logo
  • About
  • Ringraziamenti
  • Blog/Press
logo
  • About
  • Ringraziamenti
  • Blog/Press
Share
Date 2022
Author g2vel
Categories Blog

Ucraina, dove sta la politica?

Sulla scia dell’emotività durante il giustamente orgoglioso discorso del presidente ucraino Zelensky, il parlamento europeo ha dichiarato di voler fornire aiuto concreto in armi alla resistenza ucraina condannando la crudele risposta russa sulla popolazione indifesa del Paese. I discorsi a cui ci ha abituati, con cadenza, Zelensky sono sempre più infuocati, sono parole cariche come un kalanshnikov, sono parole che inchiodano il male rappresentato da Putin, sono benzina sul fuoco, un fuoco che diventa lo stesso, unico fuoco in cui le persone bruciano in queste ore. Carenze linguistiche producono visioni del mondo errate. Dobbiamo stare attenti a non finire nel cul de sac dei nazionalismi.

Il veleno della guerra è quello di far credere che ci sono solo due ragioni e che una delle due è destinate fatalmente a soccombere, c’è la ragione giusta e quella sbagliata, al più forte e al più crudele la vittoria. Di fronte ad una svolta pericolosa che la guerra sta assumendo a scapito della popolazione ucraina che sta subendo un intollerabile massacro, è necessario parlare di più di pace e fermare subito questa escalation di violenza: e questo ruolo spetta, in primo luogo, alla politica, (se non fosse che la sua crisi è conclamata da tempo, la ponga come quasi come ultima ratio e sembra non emergere la figura giusta del negoziatore).

Il terzo round della trattativa tra Russia e Ucraina, in corso in queste ultime ore, a cui nessuno crede veramente, è visto più come una routine che d’obbligo si inserisce nella logica aberrante degli attacchi missilistici letali, e i suoi risultati potrebbero essere considerati alla meglio modesti, se non addirittura inefficaci e beffardi (mancati corridoi umanitari disattesi nelle ultime ore). Le trattative, per ora, assumono l’aspetto di un affare bilaterale, tra l’aggressore feroce con le richieste totalizzanti e l’aggredito che oppone la strenua resistenza e la dignità di popolo che non si piegherà alla denazionalizzazione.

E’ sotto gli occhi di tutti che ormai serve un vero e forte negoziato che possa portare alla reale tregua bellica; non si possono più escludere dal tavolo altri importanti attori per la pace collettiva, la UE e ogni altro Paese terzo cosiddetto, fuori dalla NATO per trovare una soluzione attraverso il dialogo. Di fronte ad una svolta pericolosa che la guerra sta assumendo a scapito della popolazione ucraina che sta subendo un intollerabile massacro, è necessario parlare sempre di più di pace e fermare subito questa escalation di violenza: e questo ruolo spetta, in primo luogo, alla politica. Dove sono i negoziatori di pace? Come vogliamo difendere i civili, la popolazione come vogliamo metterla in salvo? Con le armi o con la pace?

Sotto le bombe c’è la vita delle persone; quando la guerra scoppia la vita deve vincere non importa di quale fazione si tratti. Uno degli effetti della guerra è perdere di vista la sicurezza, e la prima sicurezza è assicurare la vita, a seguire gli altri bisogni. I prossimi passi nella direzione dei negoziati speriamo possano prevedere la presenza di delegazioni dell’unione europea per affermare un riscatto politico e la conseguente, reale supremazia di una fondante cultura di pace, DNA dell’Unione.

Se è vero come è vero, che questi sono i tempi in cui abbiamo affinato la consapevolezza dell’interrelazione a ogni livello (economico, sociale, sanitario, politico) tra i cittadini del mondo: la diplomazia, il dialogo, restano le uniche chiavi per assicurarci il futuro di pace. Ci vogliono azioni più coraggiose della guerra.

Irene Sollazzo

freelance content creator

 


Pubblicato su Riformismoesolidarietà.it
TAGS guerra russiaguerra UcrainaZelensky
Prev Post
La guerra e l’informazione che non forma
Next Post
La Guerra Sporca

Related

democraziaDemocrazie e diritti umaniguerra Russia - Ucrainairene sollazzoriformismo e solidarietàZelensky
Lo stato di salute della democrazia
Blog
Populisti che bruciano governi
Blog
Una fine insostenibile
Ciao, mi fa piacere che tu sia qui a curiosare tra i miei lavori, punti d’osservazione non convenzionali che raccontano le persone e il valore delle loro storie quotidiane.  

freelab.irenesollazzo@gmail.com  

Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA